Per proteggersi dal sole un po’ di crema solare non basta ….

Dermatologi e Pediatri della World Health Academy of Dermatology and Pediatrics (WHAD&P) hanno recentemente fatto chiarezza sulla fotoprotezione pediatrica con il documento condiviso “Linee di indirizzo per la fotoprotezione in età pediatrica”: World Health Academy…

SIMG: Morbillo e pertosse in aumento anche in Italia …

Nell’ultimo anno, in Europa, 5.770 casi di morbillo (ECDC), mentre sono decuplicati quelli di pertosse. La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie lancia un appello per l’estensione della copertura vaccinale infantile e…

Rientro scolastico dopo tampone positivo per Streptococco beta-emolitico gruppo A

Assistiamo in questi giorni ad un evidente aumento di incidenza delle faringotonsilliti da Streptococco beta-emolitico di gruppo A (S.B.E.G.A.). Ricordo che circa il 30% di tutte le faringotonsilliti del bambino sono dovute a questo germe…

Avvisa il Pediatra del tuo arrivo in studio!…

Per una gestione ottimale delle attese è importante che una volta giunti in studio avvisiate sempre il Pediatra del vostro arrivo: come fare? Niente di più facile con Pediatotem! Aprite la app Pediatotem Paziente che…

Mai più bambini separati dai Genitori in Pronto Soccorso …

Durante il ricovero ospedaliero in Italia è estremamente improbabile che il bambino venga separato dai Genitori; tuttavia non sempre al bambino viene garantita la costante presenza del Genitore durante TUTTE le fasi di un accesso…

Alimentazione

Ministero della Salute: un po’ di chiarezza sulle allergie alimentari

Ministero della Salute: un po’ di chiarezza sulle allergie alimentari

Come diagnosticare correttamente un allergia alimentare? Lo spiega un documento diffuso ed elaborato dal Ministero della Salute. Sarebbero 13 i test attualmente disponibili…

Sicurezza a tavola …

L’educazione alimentare è sicuramente una delle principali attività del Pediatra…

Bambini abruzzesi teledipendenti e obesi …

(ANSA) – PESCARA, 10 giugno 2016 – I bambini abruzzesi? Mangiano…

Si impara a mangiar sano nel primo anno di vita

NEW YORK  (3 SET. 2014) – L’abitudine a mangiare sano…

Allerte sanitarie

Adolescenti e marijuana: dati shock …

Adolescenti e marijuana: dati shock …

16 GEN – (Reuters Health) – Gli adolescenti che fanno uso di marijuana, anche solo una o due volte, possono subire alterazioni cerebrali. Lo rivela…

Rete 5G, i medici ISDE: possibili rischi per la salute umana

(Fonte: Viagginews) Rete 5G, i medici ISDE: “Danni a fertilità”. Sulla…

Il giuramento del Medico

E’ Natale, e mi faccio un regalo. Ricordo a me…

TAC nell’infanzia e rischio tumori …

(Da http://www.teamsalute.it) Bambini e adolescenti sottoposti a tomografia computerizzata (Tc)…

Ambiente

Temperature ambientali più alte aumentano il rischio di morte in culla ?

Temperature ambientali più alte aumentano il rischio di morte in culla ?

Il riscaldamento globale del pianeta potrebbe condurre nel futuro ad ondate di calore più gravi ed estreme. Se è noto da tempo…

L’inquinamento danneggia lo sviluppo cerebrale dei bambini

Il danno provocato al sistema nervoso dalle sostanze neurotossiche è…

Inquinamento e autismo: nuove evidenze …

Con l’autismo i vaccini non c’entrano, ma l’inquinamento sì! In questo…

Antibiotici. OMS: “Resistenza è seria minaccia”

Uno studio OMS basato su dati provenienti da 114 paesi,…

Cultura

I bambini e il cittadino onorario di Felicizia …

I bambini e il cittadino onorario di Felicizia …

Qualche settimana fa a Torino alcuni bambini mi hanno consegnato la cittadinanza onoraria di un luogo immaginario, da loro definito Felicizia, per…

Faringite da Streptococco beta-emolitico di gruppo A e rientro a Scuola …

Cari Genitori, come ormai saprete tutti solo le faringotonsilliti positive…

Nati prematuri: più a rischio di ansia e introversione in età adulta …

Essere molto prematuri o con un basso peso corporeo alla…

Riammissione scolastica dopo malattie infettive …

Non sempre la riammissione scolastica dei bambini dopo una malattia…

Farmaci e bambini

Antibiotici e antiacidi aumentano rischio allergie nella prima infanzia

Antibiotici e antiacidi aumentano rischio allergie nella prima infanzia

L’assunzione di antibiotici e antiacidi nei primi sei mesi di vita è associata a un incremento del rischio di sviluppare allergie nella…

Infezioni tratto respiratorio: è sicuro ridurre le prescrizioni di antibiotici …

[18/07/2016] Un nuovo studio ha scoperto che ridurre la prescrizione di…

Uso di antibiotici nei bambini e rischio di sviluppare artrite giovanile …

L’ esposizione del bambino ad antibiotici potrebbe essere associata ad…

Vaccinazioni

Vaccini in gravidanza. Nuova circolare del Ministero

Vaccini in gravidanza. Nuova circolare del Ministero

Nuova circolare del Ministero della Salute sulle vaccinazioni in gravidanza. Rispetto alla precedente vengono allargati i tempi ideali per la vaccinazione contro…

Anti-pertosse in gravidanza, la Ginecologa: “Farlo senza paura”

Scarica la posizione ufficiale (Position paper) della Società Italiana di…

Vaccini: quarta edizione del Calendario per la vita …

È stata pubblicata la quarta edizione del Calendario per la vita,…

Ecco i vaccini raccomandati per le donne in età fertile e in gravidanza.

Raccomandati in gravidanza il vaccino anti-influenzale e quello contro difterite,…